Fiscalità
IMPOSTA DI REGISTRO
In applicazione del principio di alternatività tra Iva e imposta di registro, per le cessioni di immobili ad uso abitativo, effettuate da soggetti privati (non dotati di partita Iva), l’Imposta di registro, nonché le imposte ipotecaria e catastale, si applicano nella seguente misura:
- Fissa (€ 200 cadauna) in caso di cessioni soggette ad Iva
- Proporzionale del 9% in caso di cessioni esenti da Iva, oppure Proporzionale del 2% nel caso si possa usufruire delle agevolazioni “prima casa”.
ALIQUOTE IVA
Per la determinazione dell’aliquota Iva da versare, si evidenzia che le cessioni di immobili abitativi (non aventi le caratteristiche di abitazioni di lusso) effettuate dalla imprese costruttrici sono assoggettate ad Iva con applicazione dell’aliquota del 4% se prima casa e del 10% se seconda casa.
Aeroporto di Pisa: 194 km
Aeroporto di Firenze: 133 km
Livorno: 202 km
Lucca: 193 km
Siena: 112 km
Perugia: 55,2 km
Cortona: 57,3 km
Arezzo: 40,1 km
Volterra: 163 km
Nel cuore della campagna umbra, tra le dolci colline che abbracciano Città di Castello, sorge CASALE BURGNE, un’antica dimora padronale perfettamente integrata nel paesaggio agricolo circostante.
Qui, dove lo sguardo si perde tra distese di verde e cieli infiniti, la quiete della campagna si fonde con la bellezza senza tempo della pietra.
La proprietà, che si estende per circa 6 ettari, custodisce un elegante casale principale di 580 mq, oggi adibito ad attività agrituristica, e una serie di annessi agricoli: due fabbricati di 230 mq e 195 mq, un capannone di 200 mq e un magazzino di 50 mq.
Completa il quadro una splendida piscina panoramica 12x6.
Costruito intorno al 1900 e restaurato con cura nel 2001, il casale si sviluppa su tre livelli:
Al piano terra, un ampio ingresso conduce alla cucina separata, a un bagno di servizio e a un grande salone con camino, cuore conviviale della casa.
Al primo piano, cinque camere ciascuna con il proprio bagno privato offrono accoglienza e comfort.
Il secondo piano ospita un’ulteriore cucina e due camere laterali con bagno.
Circondato da un parco recintato e raggiungibile tramite una strada bianca perfettamente mantenuta, Casale Burgne offre parcheggio privato e un’atmosfera di autentica pace rurale.
A soli 11 km da Città di Castello, questa proprietà è un rifugio per chi desidera vivere l’Umbria più vera, fatta di silenzi, natura e tradizione o intraprendere un’attività ricettiva di charme.
Adagiata tra le dolci colline dell’Alta Valle del Tevere, Città di Castello è una delle perle più autentiche dell’Umbria settentrionale. Circondata da paesaggi rurali intatti e da un mosaico di campi, boschi e casali in pietra, questa città unisce il fascino della storia all’eleganza della vita di campagna.
Fondata in epoca etrusca e sviluppatasi nel Medioevo come libero comune, conserva un centro storico di rara bellezza, racchiuso da antiche mura e punteggiato da torri, palazzi rinascimentali e chiese monumentali. Tra le sue vie lastricate si respira un’atmosfera autentica e accogliente, fatta di botteghe artigiane, mercatini e caffè che animano le piazze principali.
Oggi Città di Castello è un vivace polo culturale e artistico, noto per i musei dedicati ad Alberto Burri, per i festival, le mostre e le manifestazioni enogastronomiche che celebrano le eccellenze del territorio dall’olio d’oliva ai tartufi, fino ai vini dell’Alta Umbria.
La sua posizione strategica, a breve distanza da Perugia, Arezzo e Cortona, la rende un luogo ideale per vivere o soggiornare, immersi nella quiete della natura ma con tutti i servizi e le comodità di una città d’arte.
CASALE BURGNE - Rif.19213
- 580 mq
- 7 camere
- 7 bagni
- salone
- 2 cucine
- camino
- giardino
- piscina 12x6 m
- annesso 1: 230 mq
- annesso 2: 195 mq
- capannone 200 mq
- magazzino 50 mq
- terreno 6 ettari